Progetto e Direzione Lavori

In particolare i lavori hanno previsto l’installazione di un cappotto termico esterno, che consente un efficace isolamento delle superfici disperdenti, e la sostituzione deglii infissi con serramenti ad alte prestazioni in grado di garantire un ottimo isolamento termico e acustico.
Sono state inoltre installate schermature solari mobili, per migliorare il comfort interno durante la stagione estiva, e un impianto fotovoltaico condominiale con batterie di accumulo, che permette di produrre e utilizzare energia elettrica da fonte rinnovabile, riducendo l’impatto ambientale e i costi in bolletta. L’intervento ha incluso anche la sostituzione della centrale termica condominiale, con un nuovo impianto ad alta efficienza, a ulteriore beneficio delle prestazioni energetiche globali dell’edificio.
Il progetto è stato curato da Green Cube Hub, con l’obiettivo di promuovere un modello edilizio sostenibile, innovativo e orientato al futuro.
Committente Progetto: ENGIE S.p.a.
Condominio Via Giuochi Istmici 7; Roma
L'intervento di efficientamento energetico presso il condominio situato in Via dei Giuochi Istmici 7, Roma, si inserisce in un contesto urbano caratterizzato da edifici residenziali di pregio, prevalentemente realizzati tra gli anni '60 e '70, nel quartiere Vigna Clara. Questa zona è nota per la sua posizione strategica, la presenza di servizi e la vicinanza a importanti arterie cittadine. L'intervento di riqualificazione energetica è stato motivato dalla necessità di adeguare l'edificio agli standard attuali di efficienza energetica, migliorando il comfort abitativo e riducendo i consumi energetici. Le soluzioni adottate hanno mirato a preservare l'estetica originale dell'edificio, rispettando il contesto architettonico del quartiere, e al contempo a implementare tecnologie avanzate per l'isolamento termico e l'efficienza degli impianti.

